Privacy Policy
Ai sensi dell’art. 13 del Codice in materia di Privacy si informa che il trattamento dei dati personali, raccolti in sede di fornitura di prestazioni e servizi, finalizzato ad eseguire gli obblighi contrattuali e ad adempiere a Sue specifiche richieste, nonché ad adempiere agli obblighi normativi, contabili e fiscali, avverrà presso Studio Legale Gino Rizzardi con sede in Treviso 31100 – Via Capretta, 2 – Partita Iva 04434940260, nei modi e nei limiti necessari per perseguire le predette finalità. In ottemperanza con il Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation), lo Studio Legale Gino Rizzardi conferma che non verranno utilizzate le mail e i dati utenti (se non in relazione al form informativo che l’utente stesso deliberatamente compila e invia), né cedute a terzi, in nessun caso.
I dati potranno essere comunicati a collaboratori interni e/o esterni comunque incaricati o designati dal Titolare e saranno conservati per il tempo strettamente necessario allo scopo per cui sono stati raccolti.
Il trattamento dei dati potrà avvenire sia su supporto informatico che cartaceo con le modalità previste dalla vigente normativa.
Il conferimento dei dati è necessario per esatta esecuzione degli obblighi contrattuali e precontrattuali, e la loro mancata indicazione comporta l’impossibilità di portare a termine in maniera esatta l’adempimento delle obbligazioni contrattuali a nostro carico.
Diritti dell’interessato
Art. 7. Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti
. 1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello
Stato, di responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Cookies Policy
Il sito web avvocatorizzardi.it utilizza cookie e tecnologie simili per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso delle applicazioni eventualmente online. Il presente documento fornisce informazioni dettagliate sull’uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati da Studio Legale Gino Rizzardi con sede in Treviso 31100 – Via Capretta, 2 e su come gestirli.
Definizioni
I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone). Tecnologie similari, come, ad esempio, web beacon, GIF trasparenti e tutte le forme di storage locale introdotte con HTML5, sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento dell’utente e sull’utilizzo dei servizi. Nel seguito di questo documento faremo riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari utilizzando semplicemente il termine “cookie”.
Tipologie di cookie
In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie possiamo distinguere diverse categorie:
Cookie strettamente necessari. Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento del sito.
La durata dei cookie è strettamente limitata alla sessione di lavoro (chiuso il browser vengono cancellati).
Cookie di analisi e prestazioni. Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookie, pur senza identificare l’utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità.
Cookie di profilazione. Si tratta di cookie permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell’utente e migliorare la sua esperienza di navigazione. Il sito avvocatorizzardi.it non utilizza cookie di questo tipo.